Opportunità di lavoro nelle Istituzioni dell'Unione europea
Le Istituzioni dell’Unione europea (Commissione europea, Consiglio dell’UE, Parlamento europeo, Corte di Giustizia, Corte dei Conti, Comitato economico e sociale europeo, Comitato delle Regioni e Mediatore europeo) predispongono programmi di formazione in favore dei funzionari – in servizio retribuito - delle pubbliche amministrazioni centrali, regionali o locali dei Paesi membri, promossi dalla Commissione europea e gestiti in Italia dal Ministero degli Affari Esteri.
La maggior parte degli incarichi si svolgono nelle sedi istituzionali di Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo, anche se alcuni posti sono disponibili nelle Rappresentanze presso i Paesi membri, nonché nelle Delegazioni presso i Paesi terzi.
Gli obbiettivi dei programmi sono offrire ai funzionari nazionali una conoscenza delle politiche e dei metodi di lavoro della Commissione europea attraverso un'esperienza pratica del lavoro quotidiano nei vari servizi; offrire loro la possibilità di lavorare in un ambiente multiculturale, multilingue e multietnico; permettere ai funzionari nazionali di utilizzare le conoscenze acquisite nello svolgimento delle proprie funzioni al rientro nelle amministrazioni nazionali.
La durata del distacco varia da sei mesi a sei anni per gli Esperti Nazionali Distaccati (END), dai tre ai cinque mesi per gli Esperti Nazionali in Formazione Professionale (ENFP) e dieci giorni per un tirocinio breve.
Informazioni e posizioni aperte sul sito del Ministero degli Affari Esteri.
Nella presentazione allegata si illustrano le caratteristiche principali di tre specifiche figure:
Per maggiori informazioni
Provincia autonoma di Trento
Servizio Europa
tel. 0461 495322
serv.europa@provincia.tn.it